La struttura psicologica del fascismo by Bataille Georges
autore:Bataille Georges
La lingua: ita
Format: mobi, epub
pubblicato: 2013-05-07T22:00:00+00:00
9
IL POTERE RELIGIOSO
È comunemente ammesso, sia pure in modo vago ed implicito, che il potere militare sia sufficiente a garantire un dominio generale. Tuttavia, se si eccettua il colonialismo, che estende un potere già fondato, è difficile trovare degli esempi duraturi di dominio esclusivamente militare. Infatti, la semplice forza armata, la semplice forza materiale, non può fondare da sola alcun potere; essa dipende in primo luogo dall’attrazione interna esercitata dal capo (il denaro non basta per realizzare un esercito) e, nel momento in cui il capo vuole utilizzare la forza di cui dispone, quando vuole stabilire il suo dominio sulla società, egli deve ancora acquisire gli elementi di una attrazione esterna, un’attrazione di tipo religioso, che valga per tutta la popolazione.
È vero che talvolta gli elementi religiosi sono a disposizione della forza, ma l’attrazione militare, in quanto origine del potere reale [royale], non ha probabilmente un valore primario, primitivo, primordiale rispetto all’attrazione religiosa. Nella misura in cui è possibile formulare un giudizio valido intorno a periodi umani remoti, appare con una certa chiarezza che è la religione, e non l’esercito, a costituire la scaturigine dell’autorità sociale. D’altra parte l’introduzione dell’eredità significa sempre il predominio del potere religioso, il quale può ricevere il suo principio dal sangue, mentre il potere militare dipende in primo luogo sempre dal valore personale.
Purtroppo è difficile assegnare un significato esplicito a ciò che, nel sangue o negli aspetti reali [royaux], è proprio della religione. Si accede qui alla forma nuda e illimitata dell’eterogeneità indifferenziata prima che una direzione comunque vaga ne fissi un qualche aspetto apprezzabile. Questa direzione esiste, ma i cambiamenti di struttura che essa introduce lasciano in ogni caso il campo a una proiezione libera delle forme affettive generali quali l’angoscia o l’attrazione sacra. D’altra parte, non sono le modificazioni di struttura ad essere immediatamente trasmesse nell’eredità, per contatto fisiologico o attraverso dei riti sacri, bensì una fondamentale eterogeneità.
Il significato implicito del carattere reale [royale] puramente religioso non può essere attinto se non nella misura in cui esso mostra la sua comunanza d’origine e di struttura con la natura divina. Ora, alla comunanza di struttura delle due formazioni (regale e religiosa) corrispondono dei fatti inequivocabili: identificazione con il dio, genealogie mitiche, culto imperiale romano, teoria cristiana della natura divina; lo stesso re è, nell’insieme, sotto questa o quella forma, un’emanazione della natura divina con tutto ciò che di identitario il principio dell’emanazione comporta quando si tratta di elementi eterogenei. Le cospicue modificazioni di struttura che caratterizzano l’evoluzione della rappresentazione del divino - a partire dalla violenza libera e irresponsabile - non fanno che rendere più esplicite quelle stesse modificazioni che caratterizzano la formazione della natura reale [royale]. In entrambi i casi è la posizione della sovranità a dirigere l’alterazione della struttura eterogenea, in entrambi i casi si assiste a una concentrazione di attributi e di forze, ma per ciò che concerne Dio - le forze che questi rappresenta non si compongono che all’interno di un’esistenza poetica fictive] - è stato possibile giungere a delle forme più perfette, a degli schemi logicamente più puri.
scaricare
La struttura psicologica del fascismo by Bataille Georges.epub
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Comunicazione e giornalismo | Diritto |
Economia, affari e finanza | Educazione |
Informatica | Ingegneria |
Medicina e scienze sanitarie | Scienze e matematica |
Scienze sociali | Umanistica |
Il ponte sulla Drina by Ivo Andric(3931)
Accabadora by Michela Murgia(3505)
Il cazzaro verde by Andrea Scanzi(3392)
La Storia by Elsa Morante(3299)
Le otto montagne by Paolo Cognetti(2920)
Shantaram by Gregory David Roberts(2844)
Erewhon by Samuel Butler(2753)
Afrodita by Isabel Allende(2697)
Pastorale americana by Philip Roth(2474)
Americanah by Chimamanda Ngozi Adichie(2206)
La montagna incantata by Thomas Mann(2193)
New moon by Stephenie Meyer(1968)
Lo Hobbit (illustrato) by John Ronald Reuel Tolkien(1918)
The help by Kathryn Stockett(1808)
Come cavalli che dormono in piedi by Paolo Rumiz(1785)
Demian by Hermann Hesse(1771)
Factfulness by Hans Rosling(1706)
L'eroe dai mille volti by Joseph Campbell(1698)
Una variazione di Kafka by Adriano Sofri(1656)
